1990
Il fantasma dai capelli rossi
Musica e storie di Antonio Vivaldi
Progetto di Vittorio Antonellini, Lorenzo Maria Musatti e Lorenzo Salveti.
1991
Commemorazione Rossiniana “Il treno rossiniano” – Stravaganze vocali
Musiche di Gioacchino Rossini – Elaborazione orchestrale di Dimitri Nicolau.
Gran Partita su temi di Rossini
Musiche di Dimitri Nicolau.
1992
Bicentenario della morte di Carlo Goldoni: Un teatro per la musica
Progetto di Vittorio Antonellini, Guido Barbieri, Sandro Cappelletto.
Musiche su libretti goldoniani di Cimarosa, Galuppi, Haydn, Mozart, Piccinni, Vivaldi.
1996
Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi e i parchi d’Abruzzo
Musica di Antonio Vivaldi.
Progetto multimediale per la promozione dell’Abruzzo ideato e curato
da Vittorio Antonellini.
2007
L’opera buffa: Gli stravaganti – dramma giocoso in due atti.
Primo allestimento in tempi moderni.
Musiche di Niccolò Piccinni.
Progetto di Vincenzo Mariozzi. Revisione testi ed elaborazione musiche di Francesco Zimei.
2012
M-ig-R-azioni (non visibili)
I SOLISTI AQUILANI
Susanna Costaglione e Bartolomeo Giusti
cant-attori
CINZIA PENNESI
direttore
Docu-film su un secolo di ‘movimento’
nel territorio aquilano
per attore/attrice-cantanti, orchestra d’archi
ed elettronica
musica Roberta Vacca
Testi e immagini tratti da “…raccontami le storie…”
a cura di Antonietta Centofanti
elaborati da Susanna Costaglione, Bartolomeo Giusti
e Robera Vacca