I Solisti Aquilani alla Notte europea dei ricercatori

Cosa ci fanno I Solisti Aquilani alla Notte europea dei ricercatori? Ovviamente suonano, a testimonianza dello stretto connubio tra musica e scienza, tra le sette note e il mare immenso dei numeri. Nella cornice ormai consueta dell’Auditorium del Parco, I Solisti, diretti da Flavio Emilio Scogna, duetteranno con il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi per esplorare l’intreccio tra musica e matematica, complice l’esecuzione di alcuni brani musicali commentati dal vivo.